Chi ha mai detto che i ballerini non possono reinventarsi anche stando a casa? Ecco allora 4 cose che puoi fare a casa se anche tu sei una ballerina / un ballerino!
1) Guardare un film sulla danza
Se l’adrenalina, la speranza e l’emozione di tornare a ballare sono davvero insostenibili, potresti goderti un bel film a tema danza. Non c’è cosa più bella che immedesimarsi nel ruolo di una ballerina che malgrado le difficoltà, riesce a realizzare i propri sogni e obiettivi.
Se sei a corto di idee abbiamo scritto tre articoli che ti aiuteranno a trovare l’ispirazione:
- 5 film imperdibili sulla danza
- Altri 5 film sulla danza da vedere almeno una volta nella vita
- Nureyev, recensione del film dell’anno
2) Guardare un’opera di balletto classico
Tra le tante risorse che i più grandi Teatri d’Italia hanno messo a disposizione online gratuitamente, ti segnaliamo:
- Il Teatro San Carlo di Napoli, che suoi propri social alle ore 20.00 dei giorni prestabiliti dal calendario trasmetterà alcune opere e balletti classici
- Il Teatro alla Scala di Milano, che apre le sue porte al pubblico su Rai 5 e Rai Play. A questo link trovi l’articolo con il calendario dei balletti in programma e i link diretti ai video.
3) Lavorare sull’espressività e la pantomima
Ora che non sei in aula, intimidita dalle mille persone che hai attorno, potresti lavorare sull’espressività, la gestualità e la caratterizzazione del personaggio. Prova a rappresentare differenti stati d’animo attraverso viso, mani e corpo. Usa lo spazio per muoverti. Ricorda, non devi ballare ma interpretare. Concentrati sui gesti e sulle espressioni. Se ti aiuta, immagina un ruolo che hai già interpretato. Ma soprattutto, fallo guardandoti allo specchio! In alternativa puoi anche filmarti con lo smarthphone 🙂
4) Altre cose che puoi fare a casa? Stretching 🙂
A chi non piace lo stretching questo punto non piacerà. Però ricorda, fare stretching è fondamentale. Sfrutta questo tempo per aprirti, diventare più elastica e flessibile, senza farti male. Ripeti gli esercizi che sei abituata a fare a lezione con l’insegnante e vedrai che ti troverai bene. L’importante è farli!