5 libri sulla Danza che non possono mancare nella tua libreria

Per allietare il tempo sotto l’ombrellone durante questa pausa estiva (in realtà lo sappiamo tutti che a noi ballerine/i piace lavorare anche in estate), vi proponiamo 5 libri sulla Danza che non possono assolutamente mancare nella vostra collezione di libri.

Alcune di queste letture potranno servirvi nel vostro percorso annuale mentre altre potranno ispirarvi e darvi spunti utili da poter utilizzare in qualsiasi momento. Altre ancora vi daranno la giusta motivazione quando ne avrete bisogno.

Ecco quindi 5 libri sulla Danza da leggere assolutamente durante l’estate (e non solo):

1) Crescendo in danza: prospettive metodologiche e dimensioni didattiche per la propedeutica

Si tratta di un validissimo strumento di supporto all’attività dell’insegnamento della danza e di educazione al movimento. Si considera anche l’importanza del ruolo dei genitori, terzo elemento imprescindibile nella comunicazione allievi – insegnanti. Nozioni anatomiche di base e un’ampia appendice fotografica ne arricchiscono il contenuto donando al lettore indicazioni e suggerimenti utili

crescendo in danza libri sulla danza

2) Il fenomeno mediatico Roberto Bolle

Roberto Bolle è bravissimo, la sua tecnica di danzatore ineccepibile, ma sarebbe bastato solo questo per farlo diventare Roberto Bolle? No, oltre alle sue straordinarie doti nella danza ne ha altre che sono state quelle che hanno fatto innamorare di lui il pubblico. Roberto Bolle è un fenomeno mediatico dei più straordinariamente riusciti nell’ultimo decennio grazie ad un equipe di persone che hanno capito le sue potenzialità che non riguardavano solo la sfera della danza.

il fenomeno mediatico roberto bolle

3) Cosa ti manca per essere felice? di Simona Atzori

“Perché ci identifichiamo sempre con quello che non abbiamo, invece di guardare quello che c’è? Spesso i limiti non sono reali, i limiti sono solo negli occhi di chi ci guarda. Dobbiamo fermarci in tempo, prima di diventare quello che gli altri si aspettano che siamo. È nostra responsabilità darci la forma che vogliamo e diventare chi vogliamo essere”. Simona Atzori è nata senza braccia, ma ha saputo trasformare questo handicap in un punto di forza, per realizzare i suoi sogni.

cosa ti manca per essere felice atzori

4) Danza o muori di Ahmad Joudeh (libri sulla Danza)

Con prefazione di Roberto Bolle, questo libro è la storia di Ahmad Joudeh, nato nel 1990 in Siria. Appassionato di ballo fin dalla più tenera età, Ahmad ha frequentato lezioni di danza in segreto a causa dell’opposizione del padre, che lo bastonava alle gambe per impedirgli di ballare. A rendere tutto ancora più difficile, la guerra. Ma Ahmad ha continuato a ballare e a studiare danza sul tetto della casa di amici, un muro come sbarra, tra le pallottole e le esplosioni. Negli ultimi anni Ahmad si è esibito sui palchi di tutta Europa, portando ovunque il suo messaggio di pace. Il suo sogno è fondare e dirigere il Syrian National Ballet in una Siria finalmente libera. Un libro che fa riflettere molto.

danza o muori ahmad joudeh libri sulla danza

5) Memorie di Marius Petipa

Maitre de ballet francese di fama europea, Marius Petipa è stato l’indiscusso artefice del balletto tardo-romantico russo. Nel 1904, prossimo ai novantanni e ormai estromesso dalla scena artistica russa, Petipa decise di scrivere le sue Memorie. Ricche di ricordi lieti o toccanti, di aneddoti brillanti e talvolta mordaci che ben dipingono il clima artistico e mondano del tempo. Inedite in Italia, le Memorie di Petipa sono presentate in questo volume tradotto in italiano che attinge al sopravvissuto manoscritto originale in lingua francese!

memorie marius petipa libri sulla danza

Siamo certi che questi 5 libri sulla danza vi forniranno tanti spunti utili per il vostro percorso.

Potrebbe interessarti anche:
“Lettere a un giovane danzatore” di Maurice Béjart
Libri di Danza: “L’arte della Coreografia” di Doris Humphrey

Seguici anche su Facebook e Instagram

error: Rilevato tentativo di copiatura di un contenuto protetto.