Come avere un profilo Instagram di danza professionale

Oggi parleremo di come avere un profilo Instagram di danza professionale e pulito. A che cosa può servirci avere un profilo Instagram di danza professionale?

  • Così facendo avremo un portfolio da poter inviare e mostrare rapidamente a tutti coloro che potrebbero essere interessati a lavorare con noi
  • Un profilo Instagram di danza professionale e ordinato aumenta le possibilità di attirare l’attenzione di molti altri ballerini e ballerine, e di conseguenza, aumentare il numero di follower e contatti di lavoro
  • Un profilo Instagram disordinato o poco professionale non darà una bella immagine di noi e potrebbe fare in modo che qualcuno ci escluda a priori dai propri criteri di scelta per qualche spettacolo o collaborazione

Ecco allora alcuni trucchi per avere un profilo Instagram ben strutturato:

1) Pubblica prevalentemente foto e video di danza

Sicuramente vedere che sul nostro profilo compaiono principalmente foto ad argomento danza, farà capire molto facilmente a chi visita la nostra pagina che siamo ballerini e che lavoriamo con quest’arte meravigliosa. Ogni tanto è concesso avere anche qualche foto ritratto, di primo piano o di foto artistica. Questo anzi ci permetterà anche di mostrare la nostra espressività ed il nostro volto, cosa molto importante per chi cerca ballerine/i da ingaggiare.

2) Prediligi la qualità

In un’era come quella dell’alta tecnologia, foto e video di qualità sono fondamentali per rappresentare la nostra immagine al meglio. E’ possibile trovare smartphone a basso prezzo (Huawei P20 Lite, Samsung Galaxy A40, Apple iPhone 6s Ricondizionato) che fanno foto di una buona qualità, approfittatene! Foto poco illuminate, mosse o con colori spenti possono comprometterne la bellezza anche a discapito di una posa di danza magnifica! Ovviamente la qualità deve essere anche qualità tecnica e artistica della posa. Non fate pose poco interessanti o che mettano in risalto i vostri difetti.

profilo instagram di danza

3) Descrivi le foto e presentati al meglio

Avere una bio interessante che parli di chi sei e che cosa fai nella danza può far capire rapidamente al visitatore di cosa ti occupi e che potenzialità hai. Meglio poche frasi ma con un contenuto di rilievo! Ricorda anche di usare con attenzione gli hashtag (abbiamo scritto questo articolo dedicato all’argomento hashtag, dagli un’occhiata).

Se questa guida ti è stata utile ricondividila con un’amica ballerina 😉

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Rilevato tentativo di copiatura di un contenuto protetto.