Coronavirus: scuole di danza obbligate a chiudere


Coronavirus: scuole di danza obbligate a chiudere in Piemonte e altre regioni del nord a seguito delle ultime disposizioni del Ministero della Sanità. Il Ministro della salute di intesa con il presidente della regione Piemonte hanno stabilito che fino al giorno sabato 29 febbraio 2020 siano da attuarsi le seguenti disposizioni, che vedranno chiuse le scuole di danza a seguito del diffondersi del Coronavirus.

Coronavirus scuole di danza

L’articolo 1 in particolare recita :

“Allo scopo di evitare il diffondersi del COVID-19 nella regione Piemonte il presidente della regione Piemonte adotta le seguenti misure, tra cui : sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico, anche di natura culturale, ludico, sportiva e religiosa”.

In pratica tutto ciò che riguarda il mettere in atto performance, spettacoli, prove, lezioni, gare, concorsi ed esibizioni di qualsiasi genere, anche nel privato (scuole e accademie) oltre che nel pubblico (teatri, musei, etc.) è assolutamente vietato. Dunque scuole di danza chiuse causa Coronavirus.

Chi non si adeguerà alle seguenti disposizioni incorrerà in gravi sanzioni penali per violazione della legge. Esatto, chiariamolo. Quelli dati dal presidente della regione non sono “consigli” ma “legge”. Insomma violarli significa violare la legge e commettere un crimine. La salute di tutti noi è ben più importante che provare una coreografia. Su questo dovremmo essere d’accordo considerando che si tratta anche del bene nostro e di chi ci sta accanto. Allievi compresi.

CONDIVIDI questo articolo e informa tutti!

Per maggiori info consulta le FAQ sul sito del Ministero della Salute

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Rilevato tentativo di copiatura di un contenuto protetto.