Cosa mangiare prima di fare lezione di Danza?

Cosa mangiare prima di fare lezione di danza?

Oggi parleremo brevemente di cosa è meglio mangiare prima di fare lezione di danza, in modo da essere reattivi, forti, energici e diminuire la fatica generale del corpo durante l’allenamento.

L’ideale sarebbe mangiare il giusto equilibrio di alimenti leggeri che apportino nutrienti fondamentali al nostro organismo durante l’allenamento:

1) zuccheri semplici:

Per avere energia immediata da utilizzare ad inizio lezione, nei primi 30 minuti massimo.
Li troviamo: nel cioccolato (meglio fondente), nella frutta, nella marmellata, nel miele e in tutti i prodotti dolci spalmabili. Fatene un uso moderato.

frutta prima di danza

2) carboidrati (zuccheri complessi):

Per avere un’energia a lento rilascio che possa durare per almeno un’ora e mezza di lezione. Sono zuccheri di scorta che essendo più complessi come catena sono più lunghi da “smontare” e l’organismo ne fa un uso più lento e costante. Sono fondamentali per reggere la lezione di danza. Sono ciò che viene bruciato come benzina per avere energia. Se non consumiamo carboidrati, il corpo prenderà l’energia dove troverà scorte, per esempio nei muscoli. Questo causerà stanchezza e distruzione del tessuto muscolare, con gravi danni conseguenti.
Li troviamo: nella pasta, nel pane, nei cracker ed in tutti i prodotti da forno a base di farina

3) proteine:

Per la salute ed il mantenimento dei muscoli. Servono a dare al muscolo il materiale da costruzione che lo renderà più forte e resistente. Se volete avere la forza per sollevare le gambe o sostenere il peso di qualcuno in passo a due, avrete bisogno di loro!
Le troviamo: carne, pesce, uova, legumi, latticini

4) sali minerali e liquidi:

Per contrastare fatica, stanchezza e debolezza fisica.
Li troviamo: nelle bevande energetiche a base di sali minerali, nella frutta e nella verdura, nei succhi di frutta. Bevete anche molta acqua in generale, come vi spieghiamo in questo articolo.

cosa mangiare prima di lezione di danza

Un buono spuntino tiene conto dell’insieme di questi elementi. Ecco quindi che un buon pasto pre-lezione potrebbe essere:

– toast con prosciutto + un frutto + 1 quadratino di cioccolato fondente 
o ancora,
– pacchetto di crackers + 3 fette di tacchino + un frutto + 1 cucchiaino di miele / marmellata
o ancora,
– brioche con la marmellata + 1 bicchiere di latte + 1 frutto
o ancora,
– un pacchetto di crackers + insalata (con eventuale aggiunta di tonno) di verdure + un frutto

Durante la lezione invece portatevi sempre una borraccia con acqua o con un integratore di sali minerali (i migliori sul mercato come qualità/prezzo sono Sustenium, ProAction e NAMED SPORT).

Le combinazioni sono infinite. Come vedete sono tutte combinazioni leggere che tengono conto dell’importanza di non appesantire il corpo, nutrendolo di tutte le sostanze di cui necessita.
A voi la scelta di come combinarle!

Toi toi!

Pubblicità

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Rilevato tentativo di copiatura di un contenuto protetto.