“Non fate impazzire la Maestra!” di Eleonora Violin: la comica routine di un’insegnante di danza

Con il libro “Non fate impazzire la maestra!” di Eleonora Violin, inauguriamo una nuova rubrica a tema “letture sulla danza”. Eleonora Violin, insegnante, ballerina e direttrice di scuola di danza ci ha concesso un‘intervista esclusiva sul suo nuovo divertentissimo libro, che sta già riscuotendo grande successo tra ballerini, insegnanti e…genitori!

Il libro parla, con toni comici e drammaticamente surreali, della routine di un’insegnante di danza. In particolare sottolinea tutta una serie di domande e contesti, spesso assurdi, che un’insegnante si ritrova a dover affrontare. Dalle mamme con figlie prodigio fino ai papà che entrano con aria smarrita nella scuola di danza, dalle nonne onnipresenti, al fatidico giorno del saggio. Tutto questo in modo leggero, simpatico e accattivante.

Eleonora Violin ci racconta “Non fate impazzire la maestra!”:

“In questo libro ci sono molti lati di me: l’Eleonora allieva, ballerina, maestra, coreografa, direttrice ed infine anche mamma. Ho iniziato a riordinare le idee di tutti questi piccoli racconti proprio mentre ero in dolce attesa. Il lato più umano che emerge sicuramente è dovuto a questo periodo, quasi come fosse stato un “filtro magico”. Una mia amica giornalista mi ha spronata a riorganizzare le idee e mi ha aiutata a dare un senso, una storia a tutto ciò che le ho sempre raccontato della scuola.

Il tono esasperatamente ironico è stato voluto per cercare di far capire in maniera leggera e vivace la realtà che invece quotidianamente, a volte in modo molto pesante, viviamo noi insegnanti all’interno di una scuola. Dedizione, sacrificio, mediazione e ascolto sono alla base del nostro lavoro. Il lavoro in sala passa quasi in secondo piano!”

non fate impazzire la maestra

La realtà delle scuole di danza oggi

“Ho voluto far capire ai genitori, alle famiglie e a tutti i lettori quanto complicato sia in realtà il mondo della danza. Molti genitori e allievi  ma anche nonni e amici lo hanno letto. Molte mamme addirittura hanno confessato di identificarsi in più di una tipologia tra quelle elencate nel libro! 

Rispetto a 18 anni fa il ruolo dell’insegnante è profondamente cambiato. I bambini e i ragazzi diventano molto più esigenti e di conseguenza le famiglie. Esigenti nel senso che si annoiano spesso, non portano a termine un lavoro iniziato con impegno, bisogna fare i salti mortali per entusiasmarli e coinvolgerli. E poi il ruolo di insegnante è poco considerato e rispettato! Il mio grande sense of humor mi aiuta quotidianamente a gestire e superare le difficoltà!”

Dove trovare il libro “Non fate impazzire la maestra” di Eleonora Violin:

Amazon Kindle
Amazon Libri
Mondadori Store
IBS
La Feltrinelli

Ti può interessare anche: Musiche per Danza Classica

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

error: Rilevato tentativo di copiatura di un contenuto protetto.