Posso iniziare danza classica a 16 anni?
Certamente sì! La vera domanda che ti devi porre è se vuoi farla professionalmente o meno. Se vuoi farla per tenerti in forma, per provare l’emozione di ballare su un palcoscenico o di sentire il lavoro dei tuoi muscoli durante la lezione certamente, puoi iniziare danza anche a 16 anni.
Se il tuo obiettivo è diventare una ballerina professionista iniziare danza classica a 16 anni potrebbe essere tardi, ma questo non significa che sia un traguardo impossibile. Se hai delle buone doti (chiedi consiglio alla tua insegnante) o se semplicemente hai tanta forza di volontà potresti arrivare comunque lontano. Considera anche l’alternativa di un inserimento professionale nella danza moderna o contemporanea, dove invece spesso la maturità artistica si raggiunge in età più avanzata.
Ricorda comunque che molti grandi ballerini hanno cominciato danza relativamente tardi, anche se ovviamente sono comunque eccezioni. Ciò che conta è la testa, come si dice di solito. Se una persona ha voglia di migliorare non ci sono ostacoli! Quindi non preoccuparti, non serve chiederti “posso iniziare danza classica a 16 anni?”, cominciala e basta 🙂
Per cominciare potresti informarti su una buona scuola di danza dalle tue parti. Armati di tanta pazienza, voglia di imparare e di qualche strumento utile come delle bande elastiche per lo stretching, un rullo massaggiante, un set di elastici per la forza muscolare e una balanceboard per l’equilibrio e la resistenza delle caviglie in relevé.
Io vi consiglio questi, di cui faccio uso quotidianamente e che usano anche colleghi ballerini per se stessi e per i propri allievi: